1) La fede nel diritto di Piero Calamandrei, Altrasocietà, Ed. Centro Studi Piero Calamandrei, Jesi, 2010;
2) La lucciola in una strada di città", Il Ponte Editore, Firenze, 2010;
3) Il dilemma fra principio di legalità e nuova giustizia sociale in P. Calamandrei, in Italia Contemporanea, Ed. Franco Angeli, 2014;
4) Il Senato francese all’interno de “Il Parlamento bicamerale. Cinque esperienze a confronto", in Osservatorio sulle fonti, fasc. n. 3/2015, a cura di Paolo Caretti e Massimo Morisi, giugno 2015;
5) Piero Calamandrei dalla fede nel diritto alla fede nella Costituzione, Resistenza e diritto pubblico, a cura di F. Cortese, Firenze University Press, 2016;
6) Note a commento e contributi per la rivista Rivista federalismi.it, sez. Focus Africa 2017-2018:
“La nuova legge elettorale del Mali di fronte al giudizio della Corte Costituzionale”;
“La nuova legge elettorale del Niger di fronte al giudizio della Corte Costituzionale”;
“La nuova disciplina sulla composizione e il funzionamento dell’Alta Corte di Giustizia del Niger”;
“Il nuovo regolamento interno del Parlamento congolese alla prova della Corte costituzionale”;
7) I diritti sociali ed il diritto al lavoro nella nuova legalità costituzionale, Il Ponte Editore, n° 7, Firenze, 2017;
8) Brevi considerazioni sul rapporto degli esperti del gruppo di alto livello in tema di fake news, in rivista on-line Ianus, 2018;
9) Le sfide tecnologiche al processo di integrazione europea, Il Ponte Editore, n° 3 maggio-giugno, Firenze 2019;
10) La censura su piattaforme digitali private: il caso Casa Pound c. Facebook / Brando Mazzola, in Diritto dell’informazione e dell’informatica fasc. n. 4, 2019.
11) Le affinità elettive ai tempi del covid-19, in laCostituzione.info, 2020.
12) Calamandrei e la funzione pubblica dell’Avvocato, nel volume monografico Piero Calamandrei dagli “anni senesi” all’attuazione della Costituzione, a cura di E. Bindi e F. Colao, Ed. Scientifiche Italiane, Napoli, 2021.
13) Hate Speech e comportamenti d’odio in rete: il caso Forza Nuova c. Facebook, in Diritto dell’informazione e dell’informatica fasc. n. 3, 2020
14) A chi appartiene lo spazio?, In Ambiente e Diritto, 2022.
15) Hate speech e comportamenti d’odio in rete. Casapound Vs. Facebook: atto III, in Diritto dell’informazione e dell’informatica fasc. n. 2, 2023.